Le nuove stoviglie in pietra ollare - riscaldate per cuocere e raffreddate per servire a tavola
I prodotti Cooking Tulikivi sono ideali per cuocere pietanze nel focolare, nel forno, nel grill e nel forno elettrico di cui la stufa può essere dotata. Il componente principale delle stoviglie per la preparazione di pietanze è la pietra ollare finlandese, ideale per la sua capacità di accumulare calore anche per la cottura di cibi.
Queste stoviglie riscaldate e una piastra scottante possono essere collocate direttamente a tavola per preparare pietanze. La pietra ollare accumula calore a lungo: se la pietra di cottura è stata riscaldata a 300 gradi per un paio di minuti, la sua temperatura dopo 15 minuti sarà ancora di almeno 200 gradi e dopo mezz’ora di oltre 150 gradi. Questa temperatura è sufficiente, ad esempio, per cuocere una porzione di pesce, di carne e della verdura.
La collezione è completata da una griglia da grill dotata di piedini di sostegno, da collocare nel focolare della stufa per farne uso durante tutto l’anno. Per la tavola estiva conviene raffreddare le stoviglie in pietra ollare nel congelatore. Le stoviglie Tulikivi mantengono la freschezza delle pietanze a lungo.

Le pietre da cottura in pietra ollare diventano delle formidabili basi per cuocervi e servire croccanti pizze, pane e profumati dolci. Sono disponibili due diverse dimensioni di pietre da cottura. La più grande misura 29x29 cm e la più piccola 23x14 cm. In dotazione viene fornito anche un sottopentola in quercia su cui riporre la stoviglia bollente da servire a tavola.

Grazie alla casseruola in pietra ollare è possibile stufare anche pietanze cotte precedentemente in forno elettrico, creando gustosi aromi e sapori succulenti, proprio come se le pietanze fossero state cotte in forno a legna. La casseruola ha una capienza massima di 2,5 litri. Si possono preparare gustose zuppe e stufati! Dopo essere stati tolti dal forno mantengono il loro calore ancora a lungo.

È possibile cuocere una fetta di carne senza precottura, inserendola ancora cruda nella pietra di cottura riscaldata e collocata a tavola. Sotto il coperchio la fetta di carne cuoce tenera come fosse in un nido di pietra colmo di gustosi aromi. Il vantaggio della pietra per la cottura della carne è quello di cuocere in modo uniforme. La superficie di cottura si estende su ogni lato mantenendo i liquidi all’interno della carne e preservandone la tenerezza. Durante la cottura non fuoriesce grasso, come di solito avviene nella cottura in padella.

In ciotole da mezzo litro è possibile preparare per ogni commensale la propria pietanza, da servire direttamente a tavola. Oppure cuocere in ogni ciotola una varietà di pietanze da assaggio. La dimensione della ciotola è ideale anche per mantenere freschi il burro e il formaggio su di una tavola estiva. Il burro si mantiene compatto nella ciotola precedentemente raffreddata.

La piastra di ghisa può essere utilizzata nella stufa per grillare vari cibi crudi. Da utilizzare nella stufa anche come base per le stoviglie in pietra ollare durante la cottura su brace. La piastra misura 30x30 cm.

Quale componente di base per la cottura in stufa è fornita la griglia metallica da grill con piedini di sostegno, che può essere collocata nel focolare dopo che il fuoco si sia spento. I cibi da grillare possono essere collocati direttamente sulla griglia. Se sulla griglia sono collocate anche stoviglie in pietra ollare, è necessario inserirvi nel mezzo una piastra di ghisa. La griglia da grill è in dotazione in tutti i modelli di stufa Carelia.